lunedì 25 novembre 2013

Momenti da scrittori.

C'è qualcuno che impegnandosi nella scrittura riesce piano piano ad andare avanti, ad arrampicarsi come si suol dire. 

C'è chi pensa che anche in questi casi bisogna andare oltre e continuare ad arrampicarsi. Non ci si deve riposare sugli allori. 

 Quindi bisogna sempre andare comunque avanti. E non bisogna neppure lasciarsi fuorviare dai successi e dagli insuccessi.

mercoledì 13 novembre 2013

Scrivere nel corso del tempo

Si può scrivere per tutta la vita. Per farlo non è necessario seguire una struttura logica. La scrittura è anche improvvisazione. 

 Non deve esserci necessariamente una direzione precisa, perché riguarda tutto il nostro essere, la nostra vita. 

Come esercizio potete provare a scrivere tutto quello che vi passa per la mente in un preciso istante.

lunedì 4 novembre 2013

La scrittura è un atto comunitario

Abbiamo sempre il timore di imitare qualcun altro e di non avere uno stile personale. Di ciò però non bisogna preoccuparsi. 

 Scrivere è un atto comunitario. In realtà noi siamo influenzati dagli scrittori che sono venuti prima di noi. 

 Non bisogna essere presuntuosi. Non è giusto credere di essere persone molto originali.

lunedì 28 ottobre 2013

La scrittura. Ascoltare.

Se volete imparare a scrivere bene, bisogna fare tre cose. E si tratta di tre cose importanti. Molto importanti. 

Leggere parecchio. La lettura è importante. Una buona dieta di letture potrebbe aiutarvi a fare progressi.

Scrivete tanto. Non pensate troppo. Entrare nel calore delle parole, dei suoni e delle sensazioni

 Continuare a muovere la penna sul foglio.

martedì 22 ottobre 2013

Un paio di dritte sulla scrittura.

Pensate alla scrittura come alla respirazione. Una persona respira sempre qualsiasi cosa debba fare continua sempre a respirare. Non si può smettere. Altrimenti si muore. 

 Scrivere non è proprio la stessa cosa. Però se prendete l' abitudine di scrivere costantemente a poco a poco diventa un qualcosa che fa parte di voi. 

 Questo può aiutarvi nella vostra attività di scrittore, amatoriale o professionistica che sia.

lunedì 14 ottobre 2013

I dettagli. Quanto contano nella scrittura.

Viviamo una vita ordinaria e nello stesso tempo legata al mito. Svolgiamo le nostre normali attività quotidiane e nello stesso il tempo il cuore continua a battere nel corso delle stagioni che viviamo sulla Terra. 

 Le nostre vite sono importanti. E possiamo registrare i dettagli di queste vite. Soprattutto se amiamo la scrittura

 I nostri dettagli sono anch' essi importanti. Possono ispirarci in ciò che scriviamo.

lunedì 7 ottobre 2013

L' esercizio di richiamo

Qualche volta potete provare a fare il seguente esercizio. Pensate a qualcosa, tipo un avvenimento, una frase, un articolo che vi ha fatto un effetto particolare. 

Cercate di ricordare anche le immagini o le parole. Ripetete nella vostra mente i dettagli. 

Può sembrare una banalità ma può aiutarvi a migliorare nella scrittura.