Visualizzazione post con etichetta On writing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta On writing. Mostra tutti i post

lunedì 15 luglio 2013

La scrittura come divertimento o come studio?

Nel suo libro sulla scrittura creativa On Writing, Stephen King, invita tutti gli aspiranti autori, a prendere la scrittura seriamente, non come un semplice divertimento. 

 Lo scrittore mette in evidenza l' errore che si compie quando la si prende un po' sottogamba. Propone un vero programma di lavoro per chi vorrebbe diventare scrittori, avvertendo che geni non si diventa, ma bravi scrittori invece si può. Studiando e anche tanto. 

 Naturalmente l' Italia non è un paese che da molte opportunità se paragonata con gli Stati Uniti. Nulla toglie però che se sognate di diventare scrittori, potreste impegnarvi davvero. Io l'ho fatto per tanti anni, poi ho un po' gettato la spugna e scrivo solo quando mi sento. 

Praticamente io non studio più la scrittura, seguendo il sistema proposto da Stephen King.

martedì 15 novembre 2011

Perché evitare la forma passiva dei verbi?

In On Writing, manuale di scrittura creativa scritto da Stephen King, ho trovato alcune interessanti considerazioni che riguardano le espressioni che conviene evitare, e un errore molto diffuso fra i principianti della scrittura: l'uso eccessivo della forma passiva.

King consiglia di evitare espressioni come “a questo punto”, “ad un certo punto”, “alla fine della cena”, “ad ogni modo” ecc...

Per quanto riguarda invece la forma attiva e passiva lo scrittore spiega innanzitutto quali differenze passano fra le due forme. Nella forma attiva il soggetto della frase fa qualcosa. Nella forma passiva qualcosa viene fatto al soggetto della frase.

Ma vediamo un po' alcuni esempi:

Forma passiva: La riunione sarà tenuta alle sette.

Forma attiva: La riunione è alle sette.

O ancora:

Forma passiva: Il cadavere fu trasportato dalla cucina sul divano in salotto.

Forma attiva: Freddie e Myra trasportarono il cadavere dalla cucina al divano in salotto.

Adesso tocca a voi trovare altri esempi delle due forme e osservarne le differenze.