Il primo passo quando si aspira a scrivere un’ opera letteraria è trovare un’ idea valida. Spesso è un po’ difficile riuscire a trovare una buona idea per una storia. Le idee spesso si trovano casualmente, nei momenti più strani e nei posti più impensabili. Può capitare che la nostra creatività si attivi all’ improvviso. Potrebbe succedere durante una vacanza, mentre siamo in un pub in compagnia di qualche amico ecc… Dopo aver trovato una buona idea conviene sempre aspettare per un po’ di giorni (o di settimane) prima di mettersi al lavoro. E’ importante pensare alle varie possibilità narrative che l’idea racchiude, dove potremmo arrivare se riuscissimo a svilupparla nel modo giusto. Fatto questo si potrebbero individuare i personaggi. Riflettere un po’ su quali potrebbero essere le loro personalità, separando i buoni dai cattivi. Si potrebbe inoltre buttare giù una scaletta, stabilendo quali saranno le scene principali della storia che scriverete. Concluse queste fasi si può iniziare a lavorare alla bozza del libro (sia che si tratti di un romanzo, sia che si tratti di un’ antologia di racconti). Alla bozza naturalmente seguiranno una prima, una seconda, e qualche volta una terza stesura. A queste ultime fasi alle volte segue un processo di rifinitura.
Visualizzazione post con etichetta idee storie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee storie. Mostra tutti i post
martedì 8 novembre 2011
Trovare un’idea e scrivere un libro
mercoledì 7 settembre 2011
Come trovare le idee per una storia.
Esistono molti sistemi diversi attraverso i quali uno scrittore può trovare le idee per le sue storie. Se siete un po’ confusi e state attraversando un periodo di stasi creativa non preoccupatevi. Non siete costretti a scrivere a tutti i costi. Andate in giro, leggete dei libri, guardate qualche bel film. Prima o poi qualcosa attirerà la vostra attenzione mettendo in moto la creatività che è dentro di voi. Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa. Un particolare visto in un film, un pensiero nato in un momento di riflessione, un brano letto in un libro che vi ha colpito profondamente. Il processo creativo segue un percorso molto particolare; le intuizioni nascono in modo improvviso, stimolate dalle nostre esperienze sensoriali. Per farvi un esempio l’ idea per il mio primo romanzo è nata in me dopo aver ascoltato il racconto di un’ insolita esperienza accaduta a due miei amici. Un misterioso evento di cui erano stati gli sconcertati testimoni, ha risvegliato la mia fantasia dandomi un ottimo spunto per la mia storia. Una notte della seconda metà del mese di Agosto non riuscivo a chiudere occhio. Era una notte calda, umida, la stanza dove dormivo era piena di zanzare. Così ho cominciato a pensare alla storia che mi era stata raccontata e ho cominciato a costruirci sopra la trama di un romanzo. Ho compreso che l’idea di base aveva delle potenzialità e ho cominciato a lavorare di fantasia senza fermarmi per un solo istante. Non ho dormito quella notte, ma al mattino tutte le scene del romanzo erano ben ordinate nella mia mente. Tuttavia, dato che era estate, ho deciso di rimandare al futuro tutto il lavoro concernente la prima stesura del libro. Il romanzo ha visto la luce circa sette mesi dopo. E’ stata una soddisfazione vederlo ultimato.
Iscriviti a:
Post (Atom)