Visualizzazione post con etichetta profezie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profezie. Mostra tutti i post

giovedì 19 aprile 2012

La Monaca di Dresda (profezie)

Quando si parla di paranormale e profezie bisogna sempre ricordare che la scienza, così come tutta la cultura ufficiale, non riconoscono la realtà di questi fenomeni.


La monaca di Dresda visse tra il 1680 e il 1706, in un convento sulle rive dell’ Elba. Di questa donna misteriosa non si sapeva molto, a parte il fatto che era semianalfabeta e che quando entrava in delirio parlava il Greco e il Latino. Fu proprio in queste lingue che scrisse diverse lettere indirizzate ai potenti della Terra, in cui li informava delle sue visioni profetiche.

Era stata forse scelta da delle entità divine per fare da tramite fra il loro mondo e il nostro. Le sue profezie si spingono fino all’ anno 3033 dopo Cristo, anno della fine del mondo, che giungerà dopo un lungo periodo di catastrofi. Altri anni caratterizzati da gravi crisi, disastri, e carestie saranno il 2419, il 2483, il 2490, il 2516 e il 2593.

Una delle sue profezie più significative è quella che parla delle tre piaghe della purificazione, che si riferiscono alla “fine dell’ età del figlio”, cioè al Duemila.

In questa profezia è prevista l’ epidemia dell’ AIDS e la terza guerra mondiale, cui seguiranno la fame e una grande siccità.

(Fonti varie)

lunedì 31 ottobre 2011

La profezia di Malachia

San Malachia visse fra il 1094 e il 1148 ed è oggi venerato come santo dalla chiesa Cattolica. In vita compì diversi miracoli ed ebbe una celebre visione riguardante l’ identità degli ultimi papi, conosciuta ancora oggi come la Profezia sui papi. Fu inoltre arcivescovo di Armagh e venne canonizzato da papa Clemente III, il 6 luglio 1199.

La Profezia sui papi è un elenco di 112 brevi frasi in latino che pretendono di descrivere tutti i papi della Chiesa cattolica Romana a partire da papa Celestino II (eletto nel 1143), fino ad arrivare ad un Papa, descritto nella profezia come "Pietro il Romano", il cui pontificato finirà con la distruzione di Roma e con il giudizio universale.

Secondo la profezia, a papa Giovanni Paolo II, sarebbe seguito un altro papa (l’attuale Benedetto XVI) e quindi Pietro il Romano.

Tuttavia, c’è anche chi sostiene che Malachia avrebbe in realtà indicato come ultimo papà quello attuale.

mercoledì 12 ottobre 2011

Nostradamus, il profeta (1503-1566)

Famosissimo profeta francese, medico, astrologo, mago bianco. Scrisse un famoso libro di profezie suddiviso in Centurie astrologiche la maggior parte delle quali (secondo i suoi sostenitori) si sono puntualmente avverate.
Insieme a san Malachia è considerato uno tra i più celebri ed importanti scrittori di profezie della storia.

Gli studiosi che credono nelle realtà delle profezie di Nostradamus gli attribuiscono la capacità di aver predetto importanti eventi della storia del mondo, come la Rivoluzione francese, l’ ascesa al potere di Hitler, e gli attacchi dell’ undici settembre al World Trade Center.

Non si può non sottolineare però, che spesso queste profezie sono state interpretate soltanto dopo che gli eventi a cui esse ipoteticamente si riferivano si erano già verificati.

L’opera di Nostradamus è in rima, non vi sono in essa riferimenti temporali precisi, e chiunque può trovarvi avvenimenti della storia del nostro tempo interpretandola retroattivamente.

Alcuni studiosi ritengono che Nostradamus scrisse non per essere considerato un profeta, ma per commentare avvenimenti del suo tempo, utilizzando un linguaggio criptico e metaforico, per evitare persecuzioni. E’ accaduto lo stesso per quanto riguarda l'interpretazione preteristica dell'Apocalisse; l'apostolo Giovanni intendeva scrivere solo a proposito di eventi contemporanei, ma col passare del tempo i suoi scritti vennero interpretati come profezie.

Una delle poche profezie di Nostradamus in cui è chiaramente indicata una data è quella che secondo alcuni prevedeva la fine del mondo nel 1999. Molti lettori sicuramente la ricorderanno:

“L'anno millenovecentonovantanove, sette mesi/Verrà dal cielo un grande Re del terrore...”

Fortunatamente la profezia non si è rivelata esatta.